Stanley Kubrick

Piero Vietti
16 Maggio 2020
La logica della sopravvivenza alla pandemia distruggerà le relazioni? «Impensabile eliminare la lotta tra la nuda vita e l’umano». Intervista al filosofo Silvano Petrosino
Che inferno la sicurezza assoluta
Elisabetta Longo
30 Ottobre 2012
D’ora in poi sarà consentito rispondere a chi ci propone di fare sport: «No, grazie, preferisco rimanere sul divano a guardare un film, consumo calorie anche così». A fornirci in corner l’ultima scusante pro pigrizia è il professor Richard MacKenzie, dell’università di Westminster. Il professore ha infatti sottoposto una serie di volontari alla visione di […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
23 Maggio 2012
[internal_gallery gid=30499]Assassini portati in cella, poliziotti affannati, corpi annegati che rinvengono dalle acque del Moon River  (il newyorchese fiume Hudson cantato da Frank Sinatra), cadaveri e pozze di sangue: le scene del crimine che di solito ci vengono raccontate da giornali, film e serie tv acquistano un altro tono e suscitano non poco sgomento negli […]
Tempi.it Placeholder