Il senatore Pd, noto per il suo favore alla Tav, ha ricevuto le ennesime minacce. E contro di lui continua la violenta contestazione dei "pacifisti" No Tav
Stefano Esposito (Pd) se la prende con quegli «intellettuali, politici, giornalisti e uomini di spettacolo che accarezzano il pelo ai violenti». Il sindaco di Bari è Sì Tav in Puglia e No Tav in Val di Susa
Nel partito si scontrano le fazioni contro e pro la Tav (merce di scambio per l'accordo con Grillo). Ma Bersani aveva firmato la prefazione del libro "Tav Sì"
Avvicinamenti tra Pd e M5S in nome del no alla Tav. «Un divorzio con la Francia, in favore di un'amante a cinque stelle, costerebbe almeno 1 miliardo e 600 milioni».
«Mi vergogno per lei»: questo il commento nel Pd piemontese alla notizia che Livia Turco, dopo decenni da parlamentare, a due anni dalla pensione, è stata assunta dal partito.
Il movimento antagonista canta vittoria per il successo dei grillini, ma, se si sommano i voti dei partiti favorevoli all'opera, la maggioranza vuole il treno ad alta velocità
Fotografia delle simpatie politiche del movimento anti-treno. La sinistra si contende i voti degli antagonisti che paiono preferire il Movimento 5 Stelle