Ieri sera a Milano il giurista Michele Rosboch e Stefano Parisi hanno spiegato il loro "no" al referendum. E proposto un metodo «più ambizioso» per modificare la Carta
Le nostre obiezioni alla legge Boschi non sono l'immobilismo di Zagrebelsky e Travaglio. Al referendum di dicembre si può dire "non solo no". Un incontro con Parisi a Milano per discuterne
Primi firmatari: Stefano Parisi, Luigi Amicone, Lodovico Festa, Giancarlo Cesana, Antonio Pilati, Giuseppe Zola, Raffaella Della Bianca, Egisto Mercati, Emanuele Boffi, Silvia Enrico, Manfredi Palmeri, Marco Luigi Di Tolle
Come fa la riforma Boschi a mettere a sistema l’esempio della virtuosa Lombardia e mettere in carreggiata la fallita amministrazione siciliana? Torna al centralismo. Geniale. Così diminuirebbe i costi?
Qualche appunto a una settimana dalla convention di Stefano Parisi a Milano. Perché la lampadina del “Megawatt” non si bruci occorre dare sostanza popolare a un’ottima piattaforma liberale