La distorsione percettiva riguardo all'incidenza di stranieri e musulmani sulla popolazione è un fenomeno diffuso in molti paesi. Non tutti ignoranti e populisti. Rilevazione Ipsos
Nel 2017, 2016 e 2015 il nostro paese ha sempre capeggiato la classifica delle cittadinanze concesse a immigrati stranieri in Unione Europea. Germania mai oltre il terzo posto
Il maestro non può comunicare con una classe dove si parlano una mezza dozzina di lingue diverse, e impiega gran parte del tempo a spiegare i primi rudimenti del tedesco o dell'aritmetica
Il ddl sullo ius soli in discussione in Parlamento è solo un manifesto politico, perché riconosce la cittadinanza anche a chi non vuole essere parte della comunità
I veri numeri sui reati commessi nel nostro Paese: paese per paese, crimine per crimine. Ecco chi "vince" nella triste classifica dei reati più denunciati
La solidarietà di chi si schiera sempre con i clandestini si dilegua allorché una migrante decide di abortire con tassi superiori a quelli del suo paese
Voci di insegnanti che tra boom dell'immigrazione e famiglia in crisi sono diventati assistenti sociali. Alle prese con bambini in lacrime perché non sanno la lingua, piccoli selvaggi fuori controllo e alunni che dormono in classe perché di notte lavorano
La verità è che sull'invecchiamento della popolazione italiana e sulla sostenibilità del nostro welfare le cose stanno anche peggio di come ce le raccontano. Intervista al demografo Gian Carlo Blangiardo