strega
Martedì scorso la mancata assegnazione del Pulitzer ha fatto scalpore. Per Ermanno Paccagnini, docente di Letteratura contemporanea all'Università Cattolica, in Italia non sarebbe mai successo. «Il Premio Strega - dichiara a tempi.it - è sorretto dalle case editrici, che usano ragioni extraletterarie e minano la qualità del prodotto».

Domani iniziano le selezioni per l'edizione 2012 dello storico premio. Dei 18 testi candidati, soltanto 12 parteciperanno al concorso finale. Alessandro Piperno, Gianrico Carofiglio ed Emanuele Trevi sono indicati come probabili vincitori. Non mancano tuttavia le polemiche, tra intrallazzi editoriali e "amicizie" tutt'altro che gratuite. E, a risentirne, è la letteratura.
