Intervista ad Antonella Napoli, presidente della Ong Italians for Darfur: «È un precedente importantissimo per tutti i perseguitati, nessun tribunale che applica la sharia potrà condannare un uomo o una donna perché cristiani»
L'organo (che però è solo consultivo) contesta che la Carta fondamentale garantisce la libertà di culto. Le conclusioni inviate al presidente Bashir. E l'ambasciatrice di Khartoum in Italia si dice convinta che il verdetto sarà annullato
La donna sudanese condannata a morte per presunta apostasia l'ha fatto sapere ad Avvenire attraverso l'avvocato. Secondo la sharia, infatti, è un figlio nato da nozze illegittime
Intervista esclusiva della Cnn al fratello della donna condannata a morte per presunta apostasia: «Perché dovrei indulgere nella mia umanità, incorrendo così nella collera del mio Dio?»
È quanto ha rivelato alla Cnn il marito della cristiana condannata a morte per apostasia, Daniel Wani: «Anche settimana scorsa lei ha risposto loro: "Sono proprio convinta e non cambierò idea"»
Secondo i legali della cristiana condannata a morte per apostasia solo la Corte d'Appello può liberare la donna, che però riceverà la prima parte della pena entro 20 giorni