La British Medical Association non si opporrà all'Assisted Dying Bill. Un disegno di legge per legalizzare una morte "assistita" tutt'altro che indolore o dignitosa
Per Francesco Merlo il referendum renderebbe «più laica e neutrale» la professione del medico corrotta dai cattolici. Un ripasso sulla china presa nei laicissimi eden della dolce morte e la lezione del luminare Lucien Israel, vero laico cioè mai neutrale
I radicali cavalcano il caso del tetraplegico che Speranza ha promesso di aiutare a morire. L'uomo ha denunciato l'Asur Marche ma nessuna azienda sanitaria è tenuta oggi a fare ciò che chiede
Il referendum dei radicali punta a liberalizzare ogni forma di omicidio di una persona consenziente. Anche se sana. Altro che aiuto al suicidio e "paletti" della consulta
La Corte costituzionale accoglie i dubbi del presidente Rebelo de Sousa e rimanda il testo al parlamento. «Eccessivamente indeterminati» i requisiti di accesso alla morte assistita
A un anno dalla «sentenza mozzafiato» con cui la Corte Costituzionale tedesca ha depenalizzato il suicidio assistito, il parlamento prepara una legge. Chi vuole potrà essere aiutato sempre a morire, anche in assenza di malattia
Oltre 42 milioni di interruzioni di gravidanza nell'anno della pandemia. Perché non c'è alcuna contraddizione tra l'ossessione per restare in vita e quella per il diritto a dare la morte
Niente cure palliative, la nuova legge sancisce il diritto individuale alla morte di Stato ed è la prima a regolare il suicidio assistito. La feroce deriva del governo Sánchez