Il gioco poco coraggioso dei giudici sul caso Dj Fabo-Cappato. Lo scacco al Parlamento. Il rovesciamento della realtà che motiva i fan della "morte dignitosa"
L'ospedale pediatrico di Toronto getta le basi per la "buona morte" infantile. E norma la possibilità di somministrarla ai minori senza il consenso dei familiari, nel nome del diritto alla privacy
Alice Whiting si è suicidata in California a 89 anni. Non era malata terminale e non poteva accedere alla "buona morte" statale. Il figlio spiega come ha fatto: ha seguito passo passo un articolo del quotidiano più famoso del mondo
Roger Foley, canadese di 42 anni affetto da malattia neurodegenerativa, pubblica gli audio sconvolgenti in cui i medici di un ospedale pubblico gli consigliano insistentemente di uccidersi per liberare il posto letto
Il nuovo codice di condotta inviato a tutti i medici del paese sancisce che i comuni acciacchi dell'età avanzata (problemi di vista, udito, equilibrio) sono sufficienti per avere diritto alla "buona morte"
Dal Quebec alla California, dall'Ontario all'Oregon, gli Stati che approvano l'eutanasia non finanziano le cure palliative e così i pazienti sono «costretti a morire»
John Halligan, che guida un ministero minore all'interno del governo, ha dichiarato che una legge sull'eutanasia sarà presentata al Parlamento «entro poche settimane».
L'Ap svela il motivo per cui un membro della Commissione di controllo dell'eutanasia se n'è andato sbattendo la porta. «Non posso più accettare che si violi deliberatamente la legge»