I Fratelli della carità rifiutano di rivedere l'apertura all'iniezione letale per i malati psichiatrici non terminali. Secondo loro è «compatibile con la dottrina cattolica»
Secondo un nuovo studio il 4,5 per cento di tutte le morti in Olanda nel 2015 si deve a un'iniezione letale. Aumentano le domande di anziani soli ma sani: «La gente è sempre più incline a richiederla»
L’Ontario ha cancellato l’obiezione di coscienza, l’infermiera Mary Jean Martin si è opposta ed è stata cacciata: «Oggi in Canada il diritto all’eutanasia viene prima delle credenze personali»
L'Ontario ha cancellato l'obiezione di coscienza. L'infermiera Martin si è opposta ed è stata cacciata: «Non siamo soldati, non uccidiamo persone. Stanno escludendo i cristiani. Il futuro mi spaventa»
Il superiore generale dei Fratelli della carità da Roma attacca i frati belgi, che hanno approvato la "buona" morte: «Ci stiamo secolarizzando. La Chiesa prenda posizione. Bisogna battersi per i valori fondamentali»
Anche il dolore ha poco a che vedere con i motivi per cui in tanti desiderano l'iniezione letale, secondo uno studio del bioetico liberale americano Ezekiel Emanuel