Col suicidio assistito che bussa a tutte le regioni, andremo incontro anche noi all’eutanasia, nonostante il monito del caso Belgio. E questo accade nel silenzio generale, talvolta perfino in assenza di volontà politica
Il comunicato della Conferenza episcopale contro l'amministrazione di sinistra. E poi altre lettere sugli interventi delle forze dell'ordine alle manifestazioni e Vittoria Maioli Sanese
Dalla “green litigation” al salario minimo, nuove “tendenze” giustizialiste confermano che affidare alla magistratura le questioni politiche centrali è un suicidio. Rassegna ragionata dal web
La proposta di legge spinge a incamminarsi in una riflessione profonda per procedere in un progresso reale che non sovverta dalle fondamenta una società riuscita, capace di prossimità di cura
Il Comitato nazionale di Bioetica sbugiarda l'Emilia-Romagna che ha citato un suo documento in maniera truffaldina per introdurre il suicidio assistito nella regione
In Emilia-Romagna il governatore Bonaccini ha trovato una scorciatoia per approvare il suicidio assistito. Parla Valentina Castaldini, la consigliera che farà ricorso al Tar: «Delibera pasticciata e scritta in fretta»
Il presidente dell’Emilia-Romagna rende inutile il voto in Consiglio e introduce il suicidio assistito. Cosa sta succedendo in Liguria e Lombardia. «Ma con le cure palliative la richiesta di eutanasia si riduce di 10 volte»
Sono fortemente contrario a questa proposta di legge avanzata dai radicali. Il dolore, il dramma, le fragilità, chiedono sempre ascolto, accoglienza, accompagnamento
«La libertà non è anticipare l’Assoluto mascherandolo», scriveva Testori, «ma meritarlo servendolo; e servendo così la storia in cui quell’Assoluto ha voluto che prendessimo forma e carne»
Il ricordo di due amici che ci hanno lasciato, le parole della "madre" della cure palliative sul fine vita e un'intervista autoassolutoria dell'ex leader Pd