La portavoce dell'esecutivo dell'Ue annuncia lo stop alle trattative: «Impossibile accettare la divisione tra la libera circolazione delle persone e quella dei capitali»
Ieri nella confederazione la maggioranza dei votanti ha bocciato gli accordi firmati dal governo per la libera circolazione delle persone e chiesto un tetto annuale al numero di stranieri. Bocciato il referendum contro l'aborto
Un gruppo di genitori ha protestato e raccolto 100 mila firme che ora obbligano il governo a indire un referendum contro «la sessualizzazione negli asili e alle elementari»
In nome della libertà di espressione, i giudici hanno accolto il ricorso del turco Perinçek, condannato in Svizzera per aver negato l'esistenza del genocidio armeno
Quando era il ministro di Berlusconi a giustificare la pratica per incassare soldi per lo Stato, l’indignazione montava. Oggi Repubblica cambia le carte in tavola
Il voto si terrà nel 2015 o 2016. E sancisce il «diritto al non lavoro» o, detto altrimenti, «all'esistenza in dignità indipendentemente dall'attivista svolta o non svolta»
Con la scusa della lotta all'evasione fiscale si fa un regalo alle banche, che guadagnano sulle commissioni per i pagamenti tramite Pos, e si dà il colpo di grazia ai consumi. Parla Paolo Rebuffo (Contante Libero)