svizzera

Massimo Giardina
29 Novembre 2011
«Prima di lanciare un Btp day devi attendere che il trend si trasformi da negativo a positivo. Non si può giocare con i risparmi di una famiglia. L'Abi ha fatto una mossa assurda: fai il patriota senza sapere cosa accadrà domani». Intervista all'economista Paolo Barrai che ha spiegato anche perché convine portare i risparmi oltre le Alpi
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
14 Novembre 2011
Il Fatto vorrebbe farci credere che – causa crisi – gli italiani corrono in Svizzera per fare le cavie umane in cambio di pochi spiccioli. Embé? La cavia l'ho fatta pure io. Per soldi, ovvio. Se sono ancora vivo vorrà dire qualcosa? Mi sono pure divertito e ho imparato un sacco di cose (sono il mago dell'autoprelievo). Meglio buttar giù un'aspirina che lavorare in miniera
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
05 Ottobre 2011
La terza edizione dell'Indice della segretezza finanziaria, inventato per classificare l'opacità dei regimi bancari e fiscali dei diversi paesi e il loro peso sui mercati finanziari internazionali, vede la Svizzera al primo posto, poi un po' di paradisi fiscali, e al nono posto la rigorosa Germania. Italia in 35esima posizione
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
14 Settembre 2011
La lezione del premier ungherese Viktor Orban, che darà alle banche una bella stangata. Potrebbe diventare legge un progetto per cui chi ha debiti in valuta estera con le banche ungheresi, potrà saldarli in un'unica rata a un tasso di cambio fisso. Così chi ha acceso mutui risparmierà il 25 per cento e le banche perderanno miliardi. Comprese Unicredit e Intesa Sanpaolo
Tempi.it Placeholder