tagli

Giorgio Israel
25 Dicembre 2011
Poiché le lingue sono quasi quante sono i paesi aderenti, un semplice conto mostra che sono necessari quasi 350 traduttori. Di qui un capitolo di spesa folle e lautamente remunerato, come tutti i contratti di Bruxelles. Pubblichiamo la rubrica "intellettuale cura te stesso", che appare sul numero 51/2011 di Tempi da oggi in edicola
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Dicembre 2011
Perché chiunque va al governo e cerca di tagliare la spesa, il risultato è sempre un «taglio lineare» e quindi iniquo? Perché per riformare davvero la sanità o la scuola o la giustizia, ci vogliono studi e analisi dettagliati della durata di almeno due anni. E le forze politiche non ce li hanno
Tempi.it Placeholder
Redazione
06 Dicembre 2011
Il presidente del Consiglio Mario Monti ha presentato alla Camera la manovra da 30 miliardi lordi contro la crisi: «Le misure si basano su tre principi: rigore, equità, sviluppo. Con questo pacchetto salveremo l'Italia e l'Europa dal baratro». Ma all'uscita del Parlamento Silvio Berlusconi dichiara: «O mettono la fiducia o non sarà approvata»
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Dicembre 2011
Alle ore 16, alla Camera, è prevista una "informativa urgente del presidente del Consiglio, Mario Monti, in tema di provvedimenti economici". Il premier spiegherà ai partiti le diverse misure della manovra economica da 30 miliardi lordi. Su Tempi.it la diretta video e gli aggiornamenti minuto per minuto
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
03 Ottobre 2011
Il taglio delle sovrastrutture senza una seria politica di crescita economica che, come ha detto la Bce, deve essere diretta al «ridisegno di sistemi regolatori e fiscali che siano più adatti a sostenere la competitività delle imprese e l'efficienza del mercato del lavoro» produrrebbe solo devastazione
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
19 Luglio 2011
Per l'ex ministro delle Finanze Francesco Forte la manovra non è da buttare ma la politica sta facendo errori: «Tremonti deve chiarire che il deficit dell'Italia l'anno prossimo non sarà così elevato come sembra e spostare i carichi della manovra sul 2012 o non sarà credibile». E ancora: «I tagli alla politica sono simbolici ma ora servono»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
16 Luglio 2011
Roberto Bolzonaro, vicepresidente del Forum delle associazioni familiari, critica a Tempi.it la manovra approvata dal Senato e in discussione alla Camera, per i tagli previsti ai danni delle famiglie: «Le nostre proposte sono carta straccia. Le famiglie si sentono derise. Questa manovra poteva farla un ragioniere, ma Tremonti è un ministro, deve avere delle priorità, guardare al bene comune»
Tempi.it Placeholder