Rileggere oggi i commenti pubblicati su Tempi del nostro collaboratore aiuta a comprendere un elemento della lotta all'islamismo spesso taciuto o negato: il fattore religioso
L'identità di tanti rami dell'albero islamista deve molto al pensiero politico occidentale. Spunti per capire l'11 settembre e il futuro a rischio dell'Europa
Intervista a Mario Mauro, già ministro della Difesa: «I talebani sono criminali, non possono cambiare. Europa e Occidente hanno condannato al calvario milioni di cittadini»
Un talebano in Afghanistan giustifica a Repubblica gli orrori dei jihadisti con la frase: «È per il bene dell'islam». Il giornale minimizza, ma è una realtà con cui fare i conti
«La rabbia della gente è esplosa» in America per le immagini dei cani abbandonati dagli alleati a Kabul. Il dibattito è surreale se si considera che Biden ha lasciato indietro migliaia di afghani e centinaia di americani
La drammatica testimonianza di Rasheed al New York Times spiega perfettamente perché il ritiro non è stato lo «straordinario successo» decantato da Biden: «Ho lavorato per gli americani, ora ogni speranza è perduta»
Il presidente Usa ha provato di nuovo a giustificare il suo disastro, senza riuscirci. La guerra si è conclusa in modo rovinoso e lo dicono i numeri. Peggio dell'America ha fatto solo Bruxelles