Per Francesco Belletti (Cisf) le misure annunciate dal governo sono «un passo nella direzione giusta» anche se «piccolo». Mentre «preoccupa l’ennesimo finanziamento in deficit»
Tasse e sussidiarietà: il difficile compito di valorizzare il contributo dei cittadini al bene comune senza strozzarli con le imposte. Cosa dice la dottrina della Chiesa
Tempeste in Borsa, contenziosi legali, costi ribaltati sui cittadini, investitori in fuga, speculatori in festa. Il problema delle misure pensate per la pancia del paese è sempre fare i conti con le possibili conseguenze
Il presidente del commissione Finanze della Camera: «Per le banche in questi mesi guadagni legittimi grazie ai tassi alti, ma hanno anche una funzione sociale. La riforma fiscale? Ridurrà le tasse per il ceto medio e sgraverà le imprese»
Rassegna ragionata dal web su: i contorni di «una delle misure più significative» del centrodestra, le critiche di una sinistra disattenta ai ceti medi, la tassazione delle multinazionali
Sconto fiscale sostanziale o addirittura esenzione totale dal pagamento delle tasse per le famiglie con almeno due figli? Così il paese di Orban ha aumentato le nascite
Rassegna ragionata dal web su: l’ipotesi di un no della segretaria del Pd a un terzo mandato per Vincenzo De Luca, Napoli a ferro e fuoco, la Meloni e l’ecologia
Rassegna ragionata dal web su: la rinuncia di Bruxelles a una seria azione politica per la gestione dei clandestini, il Pd “tassa e spendi” di Elly Schlein, la sinistra e il precariato
Così i numeri ufficiali dell’Irs spiegano come gli Stati Uniti riescano a “spremere” i redditi più alti. Mentre in Italia quando Elly Schlein parla di “redistribuzione”, a tremare è il ceto medio