Per tutte le volte che farei qualsiasi cosa invece che il mio dovere, e trovo urgentissimi smalti da rifare e grandi slanci filantropici da assecondare, mentre quello che mi chiedi è solo stare. Qui, ora
Il missionario padre Aurelio Gazzera: «È venuto il Papa e sembrava che la gente non aspettasse altro. Ci ha ricordato che anche in questo paese, dove ci si massacra per meno di niente, può tornare il desiderio di costruire»
«Ho vissuto l’epoca migliore. Basta con gli stadi, l’indignazione, doping e anti-doping». Il Te Deum di Roberto Perrone (per gentile concessione di Fred Perri)
Come possiamo non rimanere schiacciati da un mondo che ci umilia e dove conta solo il proprio istinto? È la Tua presenza l’unica ragione che mi fa aprire lietamente gli occhi ogni mattina
Nel corpo a corpo tra madre e figlio l’evidenza che l’individuo consiste solo dentro un legame. La "lezione della gratitudine" secondo la femminista Terragni
In battaglia bisogna potersi aggrappare a una grande passione per non perdere la speranza. Parola di Sinisa Mihajlovic, uno che di guerre ne ha attraversate tante
Cronache da un convento invaso da diecimila profughi di guerra. Con decine di bebé nati nella chiesa e in refettorio. «Gesù ha promesso cento figli a chi lascia tutto per Lui. Parlava seriamente»
Ad un certo punto dell’anno mi sono trovato in una bufera senza precedenti nella mia storia. Alcuni hanno pensato che ero diventato matto, che avevo perso “il bene dell’intelletto”
Ti ringrazio per avermi fatto conoscere la colpa, il peccato e la pena. È stata la violenza inferta e subita a farmi sentire nella carne il dolore altrui, quella compassione che può ancora tutto salvare