Tempi, Contrattempi e rose. Lettere “grintose” di vecchi e nuovi abbonati Emanuele Boffi 30 Gennaio 2018 Sono la testimonianza di quello che abbiamo cercato di raccontarvi nel primo numero: «Questo giornale non è solo il frutto del lavoro dei giornalisti che lo scrivono, ma l'espressione di una comunità»
Te Deum laudamus per avermi spedito in capo al mondo Rodolfo Casadei 29 Gennaio 2018 Ho raccontato testimoni, confessori e martiri della verità sull’uomo e su Dio. L’incontro con loro mi ha cambiato, trasformato, modellato
Te deum laudamus perché oggi non possiamo essere clericali Alfredo Mantovano 25 Gennaio 2018 Perché ci vuoi uomini di preghiera, ma anche di azione responsabile. Consapevoli che non ci sono altri che recitano la parte che ci hai dato
Te Deum laudamus per le dimore nel deserto intelligente Pier Paolo Bellini 21 Gennaio 2018 È stato l’anno in cui ho conosciuto l’unico efficace baluardo contro la sorridente devastazione che ci fa essere tutti connessi (e solitari)
Te Deum laudamus per mio figlio benedetto per sempre Luca Frigerio 20 Gennaio 2018 Anche un bambino speciale e la sua sessualità portano dentro la domanda che tutto non si esaurisca in un nulla insignificante
Te Deum laudamus per chi crede nella politica dell’impossibile Massimo Gandolfini 16 Gennaio 2018 Dopo due stupendi Family Day è giunto il tempo di portare nelle istituzioni persone che difendano la famiglia e la libertà educativa
Te Deum laudamus per il bene ricevuto (e il brasato al barolo) Marina Corradi 15 Gennaio 2018 Quante sofferenze, ma anche quante sorprese. Quando la memoria diventa forza di speranza, la fatica diventa una tappa del cammino
Te Deum laudamus per il grande sconvolgimento dell’Incarnazione Luigi Negri 14 Gennaio 2018 È in questo deserto di umanità che noi cristiani siamo mandati ad annunciare la letizia della nostra vita
I Te Deum della Baionetta La Baionetta 12 Gennaio 2018 Gli amici della Baionetta hanno scritto, sulla falsariga di quelli di Tempi, i loro Te Deum. Eccoli
Te Deum laudamus per il tuo amore per gli altri Costanza Miriano 11 Gennaio 2018 Per tutto l’affetto ricevuto, imperfetto e zoppicante, ogni incontro e scontro, ogni prodigio e ogni peccato. Perché tutto è promemoria