Intervista al celebre prof conservatore all’indomani della ripubblicazione del suo libro manifesto contro la cancellazione del maschio (e dei sessi tout court)
Bene l’accelerazione verso l’auto elettrica e una mobilità più “green”. Ma prima va sgombrata la strada da certi luoghi comuni e strabismi un po’ troppo borghesi, o la nobile campagna ambientale finirà per produrre soltanto ingiustizia sociale
«Non avevo denaro né un lavoro, anch’io ero un bohémien. Ma non mi piacevano quegli hippy, la cui unica ragione di vita era la ribellione contro i genitori»
Gesù non mi dice: ti mostro la strada… Dice: io sono la via. Non dice: ti insegno la verità, ma io sono la verità. Non dice: ti porto la vita, ma io sono la vita
La tregua dopo la guerra del Nagorno-Karabakh è solo organizzativa, poi l’ineluttabile accadrà: l’Armenia finirà in mano al nuovo impero ottomano. Esagero?
Lettere a Tempi e risposte del direttore sull'ideologia ambientalista, le colpe della Cina (e le nostre) nella crisi economica seguita alla globalizzazione, la scuola che ci serve