Guida ai contenuti del mensile, con gli ormai tradizionali ringraziamenti di fine anno. Ospiti speciali, tra gli altri, l’arcivescovo di Mosca Paolo Pezzi, Aldo Trento, Paolo Massobrio
Marina Corradi, Paolo Maninchedda e Mario Mauro in omaggio al fondatore di Tempi e alla sua «militanza per la verità delle cose». Nell’incrollabile «certezza che, alla fine, vince Lui»
Vieni a trovarci a Rimini dal 20 al 25 agosto, sottoscrivi un abbonamento e riceverai il libro “Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista”. Il tutto a 60 euro!
Inizia la festa del Premio Luigi Amicone nella città della cultura veneta 2022. Tre giorni di incontri da seguire dal vivo (o sui nostri social per chi non può venire di persona)
Sarà consegnato a Caorle alla fine della tre giorni di incontri il prossimo 17 luglio. La giornalista del Corriere e il vaticanista del Foglio premiati per la libertà che hanno di "chiamare le cose con il loro nome"
Dal 24 al 26 giugno tre giorni di incontri e l’assegnazione del primo riconoscimento intitolato al fondatore di Tempi. Tra gli ospiti, Isabel Díaz Ayuso, Giuliano Ferrara, Nicola Porro, Marian Ismail, Davide Prosperi, Luca Zaia
Lettere a Tempi e risposte del direttore sulla giudice della Corte suprema Usa Ketanji Brown Jackson che non sa cos’è una donna, gli scoop su Biden cancellati dalla stampa liberal