tempi
Pubblichiamo la nota apparsa sul sito del giornalista e nostro collaboratore Oscar Giannino cui è stato impedito l'accesso all’Università Statale di Milano (video). «Una bella doccia di pomodori pelati, qualche uovo. Nessuna possibilità di interloquire». Pubblichiamo anche il suo articolo che appare sul numero 48/2011 di Tempi, in edicola questa settimana

Tedesco e rappresentante delle imprese italiane, Bernhard Scholz non vede contrasti irrisolvibili in Eurolandia. Risanamento dei conti in cambio della garanzia di Berlino sui debiti? «Proposta realista, ma servono anche piani di crescita». Pubblichiamo ampi stralci dell'intervista che appare sul numero 48/2011 di Tempi in edicola

Mercoledi 30 novembre a Milano, presso Palazzo Reale, avrà luogo il convegno internazionale "Speculazione sul cibo e crisi alimentari. Serve una nuova governance?". Un incontro che si propone d'illustrare la prospettiva dell'Africa, dove le impennate dei prezzi legati ai beni alimentari rischiano di innescare una grave crisi alimentare

Elisabetta Canalis torna in Italia per protestare contro le pellicce. La showgirl italiana, che da qualche mese ha preso fissa dimora negli Stati Uniti, ha mostrato con orgoglio ai passanti di Piazza Duomo la campagna della Peta che la vede protagonista completamente nuda. Ma lei è solo l'ultima di una lunga serie di belle donne che si sono svestite per una giusta causa

Sul numero di Tempi in edicola compare il testo integrale di una lettera che ci era stata inviata mesi fa da uno studente del liceo Don Gnocchi di Carate Brianza, che è morto nella mattina di sabato 5 novembre in un incidente. Nella sua camera la mamma ha trovato scritto sul muro la frase: «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?»
