tempi
«Mario Monti sarebbe dovuto entrare nel dettaglio dei punti toccati, ma non l'ha fatto perché ha avuto paura della reazione del Senato». Commenta così il discorso del nuovo Presidente del consiglio il direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi. Che aggiunge: «Se il Presidente del Consiglio non ha il coraggio di indicare il suo programma, il percorso che lo attende sarà molto difficile»

«Si è deliberato di distribuirla solo ai detenuti indigenti. Gli altri la ordineranno a pagamento impiegando il patrimonio del proprio libretto carcerario. Acquisteranno dunque a proprie spese la fornitura tutti i detenuti in possesso di un deposito dai 10 euro in su». Pubblichiamo la rubrica "Piccola posta" di Adriano Sofri, apparsa oggi sul Foglio.

I manifestanti di Occupy Wall Street sono tornati a Zuccotti Park poche ore dopo lo sgombero. Ma secondo Mattia Ferraresi, corrispondente del Foglio a New York, il fenomeno è destinato a perdere di importanza nel tempo: «Lo scopo è stato raggiunto e la protesta è destinata a scemare. La "generazione perduta" vorrebbe vedere protestare anche i banchieri di Wall Street»

Anticipiamo alcuni stralci dell'intervista che apparirà sul numero 46 di Tempi in edicola da domani. Per il governatore lombardo «sarà necessario fare una riforma elettorale prima di andare alle prossime elezioni». «No a patrimoniale pesante, sì a un aggiustamento delle pensioni». «Siamo bipolaristi, ma vogliamo le preferenze». Io candidato Pdl? «Vedremo. C'è una mia disponibilità»

Papa Benedetto XVI, nel corso della consueta udienza del mercoledì, ha parlato di Cristo che: «combatte con la forza di Dio». Ha poi presentato il Salmo 110: «una preghiera forse inizialmente collegata all’intronizzazione di un re davidico; tuttavia il suo senso va oltre la specifica contingenza del fatto storico»
