tempi
Mattia Feltri commenta la situazione politica a Radio Tempi: «Berlusconi vola a Cannes con un maxi emendamento che non cambia nulla e che deve essere votato da un Parlamento in cui ci sono sommovimenti preoccupanti». Come andrà a finire non si sa, ma di una cosa è convinto il giornalista: «Berlusconi e Tremonti usciranno di scena insieme»

Riduzione cinematografica del romanzo d'esordio di Stefano Benni con un cast di ottimi attori comici italiani. Ma il risultato delude le aspettative: Bisio, Catania, Amendola, Teocoli, Battiston e compagni non sono supportati da una buona sceneggiatura, né da una regia efficace. E il pubblico non ride

Massimo Ciancimino e la "Spectre" para-mafiosa che non è mai esistita. Il "televangelizzatore" Roberto Saviano e la gaffe su Peppino Impastato mai rettificata (e costata pure una querela). Le icone dell'antimafia moderna al centro del libro Don Vito a Gomorra di Umberto Santino, presidente del centro di documentazione “Peppino Impastato”

Pippa Middleton è diventata una scrittrice e presto vedremo in libreria la sua opera dedicata al galateo. Ma la sorella di Kate è solo l'ultima di una lunga fila di più o meno famose che hanno affidato alla carta stampata i propri pensieri: da Valeria Marini a Paris Hilton, da Simona Ventura ad Antonella Clerici, un bel libro non si è negato proprio a nessuno

Andrà in onda stasera alle 22.10 su Rai5 una nuova puntata di Icone, corpi che parlano, condotta da Marco Ferrante. Protagonista assoluto papa Giovanni Paolo II, uomo dalla fisicità straordinaria e dall'innata capacità comunicativa. In studio, tra gli altri, il direttore di Tempi, Luigi Amicone, Bruno Vespa e il giornalista polacco Jas Gawronski
