tempi
Roberto Pellegatta, presidente Disal: «Il ministro ha accettato il do ut des delle organizzazioni sindacali. Ma non si possono affrontare i problemi dell'istruzione secondo logiche di baratto». L'anno comincia nel peggiore dei modi, con le famiglie e gli studenti disorientati da «un carosello incomprensibile di docenti»

Polemica sui costi della politica, dopo il varo della manovra economica. I presidenti di Camera e Senato, Fini e Schifani, promettono impegno, mentre Bersani rivendica anni di proposte da parte del Pd e Di Pietro auspica una manifestazione in piazza. Intanto sul web spopolano i segreti di un insider di Montecitorio

L'economista Giulio Sapelli critica a Tempi.it le inutili campagne di stampa sui tagli alla politica. Serve ben altro, come «alzare in un giorno l'età pensionabile fino a 67 anni e detassare il lavoro e le imprese». Bisognerebbe poi «uscire dall'euro perché qui rischiamo di fare la fine della Grecia». Solo una vera unità politica europea «potrà invertire la tendenza»

Secondo molti quotidiani italiani, l'uragano Irene avrebbe fatto scendere la già bassa reputazione del presidente Usa Barack Obama. Rocca (Sole 24 Ore): «L’influenza dell’uragano Irene sull’indice di approvazione di Obama è meno di zero. Obama si è fatto vedere pronto all'intervento nel caso ce ne fosse stato bisogno. Un fatto mediatico che ha portato Cuomo e Bloomberg ad essere eccessivamente allarmisti e previdenti»
