Bertolaso va a giudizio, a sette anni dai fatti, perché avrebbe indotto gli scienziati a fare dichiarazioni che un altro processo ha finito per “assolvere”
La stagione delle violenti piogge finirà solo a ottobre e prima di allora non si potrà ricostruire nulla. Intervista al portavoce di Caritas Nepal, che sta cercando di fornire un riparo ai quasi 3 milioni di sfollati
«Il 25 aprile sarà ricordato come il giorno più nero della nostra generazione». La giornalista nepalese Bhrikuti Rai racconta per la Bbc il terribile sisma che ha colpito Kathmandu e potrebbe aver fatto «fino a 10 mila morti»
Un'operatrice italiana a Katmandu: «Intorno a noi solo macerie, non c'è acqua né elettricità. C'è il rischio di un'epidemia e le scosse e sono ancora forti»
Quattro connazionali tra i morti accertati dopo il sisma. Pese distrutto, ora si temono epidemie. Il messaggio di papa Francesco e l'aiuto stanziato dalla Cei
Intervista a Stefano Gresta, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia: «Le motivazioni della prima sentenza di condanna estrapolavano le frasi dal contesto per costruire la verità processuale»
La riammissione all'albo di Farina da parte dell'Ordine della Lombardia ha scatenato le proteste dei colleghi, che ora brigano per convocare addirittura una «mobilitazione generale». Il commento di Piero Sansonetti per il Garantista
Renato Farina non è l’agente Betulla, non è mai stato pagato dal Sismi, non ha mai svolto alcun servizio di intelligence. Ecco cosa ha detto il generale a capo del Sismi alla Camera dei deputati
La scossa principale alle 20.46, a 95 chilometri dalla costa di Iquique nel nord del paese, seguita da uno tsunami. Sei le vittime, evacuate 900mila persone su tutte i 4mila km di costa del paese