thomas stearns eliot

Robert C. Koons
28 Novembre 2018
Così cento anni fa il futuro premio Nobel invocò l'alleanza tra conservatori e populisti per liberare le comunità naturali dall'anti-cultura livellatrice delle élite
Il populismo di T. S. Eliot
Thomas Stearns Eliot
07 Novembre 2017
«È difficile per coloro che non hanno mai conosciuto persecuzione, e che non hanno mai conosciuto un cristiano, credere a questi racconti di persecuzione cristiana. È difficile per coloro che vivono presso una banca dubitare della sicurezza del loro denaro. È difficile per coloro che vivono presso un commissariato credere nel trionfo della violenza. Pensate che la fede […]
Tempi.it Placeholder
Gianmario Gatti - Mauro Grimoldi
01 Luglio 2015
Una notizia di ieri, trenta giugno, ci ha entusiasmati: gli orologi atomici di tutto il mondo virtualmente fermi per un secondo nella notte tra il 30 giugno e il primo luglio, per “aspettare la Terra”. Il movimento di rotazione del nostro pianeta viene progressivamente rallentato dall’attrito degli oceani, maree e atmosfera. Gli orologi atomici sono più precisi […]
Tempi.it Placeholder
Annalisa Teggi
18 Febbraio 2015
Le mani sfogliano veloci le pagine della cronaca estera, ho istintivamente bisogno di staccare i pensieri dalle storie del giornalista giapponese decapitato, dell’omosessuale buttato giù da un palazzo e del pilota giordano arso vivo. Il genere umano non può sopportare troppa realtà, scrisse Eliot. Quanto aveva ragione! – mi dico. Poi gli occhi si fermano […]
Tempi.it Placeholder
Gianmario Gatti - Mauro Grimoldi
24 Novembre 2014
L’Agenzia europea dei farmaci (Ema) si è pronunciata favorevolmente sulla possibilità di rendere disponibile il contraccettivo di emergenza a base di ulipristal – meglio noto come la pillola efficace fino a 5 giorni dopo – senza il bisogno della ricetta medica. Il farmaco sarebbe così disponibile direttamente in farmacia senza obbligo di prescrizione da parte […]
Tempi.it Placeholder
Annalisa Teggi
05 Luglio 2014
«E caddi come corpo morto cade» (Inferno, canto V) Cado, caedo e cedo: erano verbi insidiosi quando capitavano nelle versioni di latino, perché simili nell’aspetto grafico eppure diversissimi per significato. Cado, caedo e cedo: tre lame affilate che vogliono dire «muoio», «uccido» e «cedo». Tre verbi la cui somigliante differenza pare tenere legati i lembi […]
Tempi.it Placeholder