tibet
Continua senza sosta la persecuzione dei cristiani in Cina. Secondo un rapporto sulla libertà religiosa in Cina realizzato da ChinaAid, nel 2012 sono stati riscontrati 132 casi di persecuzione nel paese, il 41,9% in più del 2011; 4.919 cristiani sono stati perseguitati, di cui 442 sacerdoti o pastori, il 13,8% in più del 2011; 1.441 […]

Il governo cinese vuole «sradicare la fede dei tibetani e trasformare il Tibet in una regione atea dove il “comune spirito di civilizzazione” venga propagandato tra il popolo tibetano». È questo, in sintesi, il motivo di tutte le azioni repressive del partito comunista in Tibet, che dal 1950 sta attuando un «genocidio culturale» (Dalai Lama dixit) e […]

Tre tibetani e una giovane monaca si sono dati fuoco ieri e domenica per protestare contro l’oppressione cinese, mentre una delle rarissime manifestazioni di studenti tibetani veniva repressa dall’esercito comunista. Le auto-immolazioni sono avvenute in tre diverse provincie: Gansu, Sichuan e Qinghai. Dal 2009 a oggi già 85 persone si sono date fuoco, ma il […]

«Negli ultimi dieci anni la Cina è peggiorata, non è riuscita a risolvere i suoi tanti problemi e l’economia rallenta. Il Partito comunista cinese per migliorare avrebbe bisogno di autodisciplina ma è difficile ottenerla non dovendo rendere conto a nessuno». Il 18mo Congresso del partito comunista cinese è entrato nel suo quinto giorno, è l’evento più […]

Si chiamava Gudrub e viveva a Driru, nella Regione autonoma tibetana: è morto ieri dopo essersi dato fuoco alle 10.30 del mattino al mercato. Ha lasciato un messaggio prima di morire, chiedendo a tutti i tibetani di «restare uniti» e di non «perdere il coraggio» nella lotta per un Tibet libero. Gudrub è la 53esima […]

La Cina ha sempre cercato di impedire che chiunque, in qualunque parte del mondo, difendesse il Tibet e manifestasse per la sua liberazione. Però non si era mai spinta tanto lontano come in questo caso. MURALES PRO TIBET. In un sobborgo di Corvallis, una cittadina di 54 mila abitanti a 80 miglia da Portland, nell’Oregon, […]

«Non posso pronunciarmi in modo definitivo, ma secondo molti amici la prossima leadership cinese sarà più indulgente verso il Tibet». A pronunciare parole di speranza è il Dalai Lama da Dharamsala, India, dove si trova il governo tibetano in esilio dal 1959. «Non c’è niente di ufficiale – aggiunge all’agenzia Reuters – ma sembra che […]
