Le nomine di Maria Elena Boschi, le mosse "eutanasiche" dei renziani e lo spettro di un'assemblea di fantasmi. Gentiloni silente, Treu Immobile: l'equivoco perenne di un ente "inutile"
Per Renzi è «l’organo più inutile della storia». Ma sono 350 le sigle sindacali e datoriali che chiedono di entrarci. E a vagliare i candidati sarà anche la Boschi. Che lo voleva abrogare
La fabbrica di Porcia (1.100 operai) rischia di chiudere per essere spostata in Polonia. È una prova definitiva per la nostra capacità di non far fuggire gli investitori e salvare il poco lavoro rimasto
Decisiva nella scelta del manager di Stato l’accelerazione del governo sul ridisegno dell’Inps e dell’Inail, con l’approvazione di un ddl per disciplinare l’incompatibilità per tutte le posizioni di vertice degli enti pubblici
Oggi a Roma il tavolo istituzionale per sbloccare la situazione dell'azienda. Da una parte la proprietà assicura che chiede una riduzione dell'8 per cento dei salari, pari a 130 euro al mese, dall'altra i sindacati
Inclusi nel conteggio Istat solo i ragazzi "attivi", chi va a scuola resta fuori e non influisce sul "risultato-monstre". Lo spiega Dario Di Vico sul Corriere