torino
La vernice non è solo la tintura che si dà alle pareti per dare colore all’intonaco. E’ anche il modo italiano di dire vernissage, ovvero l’inaugurazione di una mostra. Giocando con questo termine, La Stampa ha realizzato nella sua area dedicata al giornalismo più innovativo, il Medialab, uno spazio dedicato a promuovere in maniera nuova e moderna le […]

Immaginate Agrigento senza la Valle dei Templi. Immaginate Milano senza il Castello Sforzesco. Immaginate Palermo senza quella Cattedrale che custodisce le tombe di Enrico VI, Federico II e Caterina d’Altavilla su cui i cittadini portano ancora i fiori. Immaginate Torino senza la Mole e privata del Duomo e della Sindone. Immaginate quello che è inimmaginabile, […]

In un universo artistico dove il gusto è spesso guidato dagli eventi (biennali, triennali, grandi mostre politicizzate) e dai potenti (collezionisti, critici di parte, galleristi affamati) come e dove inquadrare quella libertà espressiva prodotta da alienati, visionari, outsider e carcerati? Il genere dell’Art Brut, relativo a quelle produzioni <<spotanee e inventive, poco debitrici dell’arte convenzionale […]
