Centomila marciano contro le leggi di Sánchez, «ma nel 2009 erano un milione e mezzo. Tra loro, i Popolari che non avrebbero poi affossato quelle di Zapatero. Il PP oggi sbanca in Andalusia, ma di Ayuso ce n'è una sola». Intervista a Javier Ortega
«Avevo 11 anni e pochi amici. I queer su Instagram avevano un seguito incredibile». «La mia disforia è stata innescata online». «Non avevo mai avuto problemi con l'essere una ragazza prima». La disperazione dei detransitioners che non riavranno più il loro corpo
La Federazione internazionale propone la creazione di una "categoria aperta" dove possa gareggiare chi cambia sesso. Ma anche questa decisione sensata finisce nel tritacarne delle polemiche ideologiche
Giugno è il mese della sbronza arcobaleno, le aziende fanno a gara a salire sui carri per fare rainbow-washing. Tra cause e denaro non ci sono più muri
La famiglia messa da parte nel caso di una ragazza che si presentava come maschio a scuola. La circolare Blanquer e «l'influenza ideologica sui bambini»
In Norvegia un maschio può sostenere di essere una femmina omosessuale e una mamma. Ma se una femminista non è d'accordo è “incitamento all'odio”. Ecco perché Christina Ellingsen rischia una condanna fino a tre anni
Discutere il caso di Sasha Jane Lowerson, surfista australiano che sbaraglia donne e uomini, è impossibile: la sofferenza di genere non ammette controcanto, solo premesse e conclusioni dei giornali sulla "civiltà" di chi contesta i suoi primati
Non hanno usato “they/them” con un compagno non binario, tre tredicenni in Winsconsin accusati di aver violato il Titolo IX. Non è un caso isolato, nei paesi più attrezzati a punire le discriminazioni ora serve un avvocato anche ai bambini