Intervistato dalla Stampa, Miroslav Djordjevic parla di rinascita e redenzione dei corpi dei trans trasformati in mosaici di carne da montaggio grazie alla sua tecnica. Come nel peggiore degli incubi
Il terribile paradosso della legge voluta e magnificata dal governo che considera ogni atto sessuale senza consenso uno stupro, e invece oltraggia le vittime che voleva proteggere
Politici e studenti scendono in piazza per i diritti transgender e contro il governo dei nemici del ddl Zan. Senza curarsi di cosa è accaduto dove self-id e e carriera alias sono diventati legge e propaganda
Tutti i limiti e i danni della procedura usata per legittimare nelle scuole l’uso da parte degli studenti di nomi di elezione, corrispondenti al genere a cui si sentono di appartenere
In un'intervista al Telegraph Riley Gaines denuncia «lo schiaffo» di competere contro maschi che hanno cambiato sesso come Lia Thomas e il clima intimidatorio verso chi osa criticare
La morte di Stato della ventitreenne belga è il segno più eloquente di come a trionfare oggi sia l'odio per il corpo, da eliminare se in conflitto con la psiche
Le bugie sui bloccanti, le consulenze per cambiare nome, le fasce per comprimere il seno. Così la potentissima associazione "aiuta" ragazzini tra i 12 e i 15 anni contro il volere dei genitori. L'inchiesta del Telegraph
Nei suoi nuovi standard la World Professional Association for Transgender Health consiglia di intervenire per accontentare chi manifesta "sintomi di identità eunuca", considerata genere a tutti gli effetti
Il biologo evoluzionista Colin Wright sul WSJ spiega come il termine "trans" abbia assunto col tempo un significato sempre più ampio, con conseguenze sociali e mediche drammatiche, soprattutto per i bambini
La sintesi della maratona delle donne di via Solferino? Sta tutta nell'acrobazia di Letta: «Meglio un uomo premier con politiche femministe». Dall'arcipelago "fluidità" a Peppa Pig