«I nostri santuari distrutti, la violazione dei nostri diritti nazionali, la falsificazione e distorsione della nostra storia, tutti gridano per avere giustizia”». Lettera del patriarca Karekin II
Reportage dall'Iraq. Intervista al vescovo Warda: «In questo anno terribile i giovani entrati in seminario sono 9! Davvero Dio opera in un modo misterioso»
La china irreversibile imboccata da Europa, Stati Uniti, Giappone e Regno Unito ha a che fare con il trionfo dell'individualismo. E l'ascesa dei Brics, i nuovi padroni del mondo, dimostra che un'alternativa è possibile
La testimonianza di padre Patrice che ha preso il posto a Trebisonda di don Andrea Santoro, assassinato in chiesa nel 2006. «Qui siamo nella notte più buia. Ma è allora che si vedono le stelle»
A tre anni dall'uccisione di Muammar Gheddafi e dalla caduta del regime, neanche un terzo dei libici afferma di stare meglio di prima, secondo una nuova ricerca
Izra, citato nella Bibbia, faceva parte dell'antica Cananea. I cristiani sono in fuga: «Anche i musulmani sono spaventati. L'Occidente smetta di armare i terroristi»
Il quotidiano elenca i timori che circolano per la sicurezza del Pontefice. Ma, al momento, non pare esserci una minaccia concreta. Padre Lombardi: «Nulla di nuovo»