Continuano frenetiche le operazioni di soccorso, al momento risultano intrappolate a duemila metri di profondità ancora 120 persone. Gli ultimi minatori estratti vivi 18 ore dopo l'incidente. La causa dello scoppio un blackout
Una mozione è stata presentata in Parlamento per riconvertire la basilica di Santa Sofia di Istanbul, che oggi è un museo, in moschea. La preghiera di Erdogan ricorderà quella di Mohamed II il Conquistatore del 29 maggio 1453
La Turchia non ha mai riconosciuto come genocidio l'uccisione nel 1915 di oltre 1 milione di armeni. Ora per la prima volta un premier esprime «condoglianze ai nipoti» delle vittime
A quasi 100 anni dal genocidio armeno, 18 armeni della città siriana di Kessab attaccata da ribelli ed esercito turco sono stati portati dai miliziani in alcuni villaggi turchi come Yayladagı e Vakif
Intervista a padre Hamazasp Kechichian, originario di Kessab: «Il governo turco vuole ancora attaccare gli armeni. I ribelli stanno distruggendo le croci e profanando le chiese»
Ovunque ci sia folla in piazza, là siamo noi, gli Obama, pieni di retorica della "rivoluzione democratica" col cancelletto. Si è visto come è andata in Libia, Siria, Egitto eccetera. Adesso tocca all'Ucraina
Secondo i giornali turchi, Erdogan vorrebbe cominciare ad aprirla alla preghiera islamica del venerdì dal 30 maggio. Critiche dal patriarca ecumenico: «Noi ci opporremo con tutti i cristiani»
Alle elezioni di maggio oltre un quarto dei seggi dell'Europarlamento potrebbe essere assegnato a partiti intenzionati a stravolgere le attuali politiche di Bruxelles. Ecco chi sono e cosa riusciranno a fare
Priorità assoluta è il cessate il fuoco tra Coalizione nazionale, islamisti e regime. Ma chi ha il peso per fare le pressioni necessarie sui "padrini" delle parti in causa, dall'Arabia Saudita all'Iran agli Stati Uniti?