Pubblicati i verbali con i racconti dei superstiti che puntano il dito contro gli scafisti. E un commento di Orsina sul nostro dibattito pubblico che contrappone astrazione e realtà
Il "sultano" è in difficoltà, ma l'alleanza per batterlo alle elezioni presidenziali di maggio è guidata da un candidato poco carismatico ed è molto divisa al suo interno
Non riescono a consegnare cibo e medicine ai 120 mila armeni del Nagorno-Karabakh assediati dagli azeri, e li portano agli alleati di chi soffoca la loro gente. Che senso ha? La dolcezza talvolta spezza le ossa all’odio
Rassegna ragionata dal web: la mesta parabola della sindaca gay che vinse cavalcando un’emozione, il ritorno dell’Italia in India dopo i danni degli scandali giudiziari, altri dannosi scandali giudiziari sul Covid
Sebbene la dinamica del naufragio non sia ancora chiara, la sinistra chiede le dimissioni del ministro Piantedosi. Ma i veri criminali sono gli scafisti
L'arcivescovo maronita di Aleppo, monsignor Joseph Tobji, racconta a Tempi gli sforzi della Chiesa per aiutare la popolazione a rialzarsi: «Tanti sono ancora traumatizzati. Arrivano pochi aiuti. Noi siamo sempre vicini alla gente»
Sinistra, Ong e attivisti strumentalizzano la tragedia per attaccare il governo. Ma al di là delle infelici parole di Piantedosi, bisogna combattere i trafficanti, non la Guardia costiera
I terroristi di Hayat Tahrir al Sham che controllano la provincia hanno rifiutato ripetutamente i soccorsi offerti da Assad e curdi. Meglio far morire i siriani sotto le macerie che lasciarli aiutare dal "nemico"
Le conseguenze del disastro stanno già mettendo in discussione il ruolo del presidente Erdogan, che ora «non avrà tempo per pensare alla sua postura internazionale». Parla l'analista turco Ilhan Tanir