Tappe, incontri e parole del viaggio del Pontefice in Israele e Giordania. Tre giorni all'insegna dei gesti simbolici e degli abbracci sinceri per il dialogo e per la pace. In pura "modalità Francesco"
All'Udienza generale il Pontefice ha parlato del dono della fortezza. «Hanno proprio il dono della fortezza per portare avanti il loro dovere di persone, di padri, di madri, di fratelli, di sorelle, di cittadini»
All'Udienza generale il Pontefice ha parlato del dono del consiglio, raccomandando ai fedeli di pregare sempre: «Impariamo a chiedere al Signore: qual è il tuo desiderio?»
Nell'Udienza Generale di questa mattina, il Santo Padre ha parlato del dono dello Spirito Santo che, «permette di "intus legere", ossia "leggere dentro": è una grazia che ci fa capire le cose con l’intelligenza di Dio»
All'Udienza Generale il Pontefice ha detto che questa «è la settimana della gioia: celebriamo la Risurrezione di Gesù». E ha ricevuto gli auguri dei fedeli per il suo onomastico
«Guardando Gesù nella sua passione, noi vediamo come in uno specchio anche le sofferenze di tutta l’umanità e troviamo la risposta divina al mistero del male, del dolore, della morte»
«Sempre si litiga nel matrimonio! Ma anche, alcune volte, volano i piatti! Voi ridete, ma è la verità ! Ma non dobbiamo diventare tristi per questo. Il segreto è che l’amore è più forte di quando si litiga».