La catechesi all'udienza generale di oggi: «Se ognuno di noi non si sente bisognoso della misericordia di Dio, non si sente peccatore, meglio che non vada a Messa!»
Il Pontefice all'udienza generale ha parlato del sacramento dell'Eucaristia, il «mistero centrale della salvezza» che fa sentire ai fedeli «l'appartenenza alla Chiesa, a Cristo»
All'Udienza generale il Pontefice ha ripreso la catechesi sui Sacramenti: «Nessuno di salva da solo», grazie Battesimo da Gesù a oggi la Chiesa è la «catena di trasmissione» della fede e della benedizione di Dio
All'Udienza generale il Pontefice è tornato sul "primo" dei Sacramenti, grazie al quale i cristiani sono «immersi in quella sorgente inesauribile di vita che è la morte di Gesù, il più grande atto d’amore di tutta la storia»
Il Santo Padre ha dedicato l'Udienza generale di questa mattina alla festività del 25 dicembre, che «è la ragione della nostra speranza: Dio si fida ancora di noi»
All'Udienza generale il Pontefice ha spiegato che «nel momento del giudizio, non saremo lasciati soli. Saremo pronti per essere rivestiti della gloria di Cristo»
All'Udienza Generale di questa mattina, il Pontefice ha continuato la catechesi sulla risurrezione di Gesù: «L'uomo già vi partecipa: la vita eterna inizia in questo momento»
Dura omelia del Pontefice contro lo spirito del mondo che porta a fare «sacrifici umani» protetti «dalle leggi». E cita "Il padrone del mondo" di Benson