Reazioni isteriche al referendum elvetico. Silenzio sulla strage di Ceuta. Rimproveri all'Italia costretta ad affrontare gli sbarchi da sola. Gli stranieri sono un problema che Bruxelles non sa affrontare
Il Movimento 5 stelle ha deciso di non incontrare il Presidente, e così sembra voler fare anche la Lega. Intanto l'Ue saluta il futuro premier in pectore. Barroso: «Renzi europeista molto impegnato»
Dopo il referendum che limita l'accesso agli stranieri nella Confederazione, l'Unione europea oggi ha deciso di cancellare la trattativa per il grande accordo quadro sul trattato istituzionale.
La portavoce dell'esecutivo dell'Ue annuncia lo stop alle trattative: «Impossibile accettare la divisione tra la libera circolazione delle persone e quella dei capitali»
Ieri nella confederazione la maggioranza dei votanti ha bocciato gli accordi firmati dal governo per la libera circolazione delle persone e chiesto un tetto annuale al numero di stranieri. Bocciato il referendum contro l'aborto
Ha ragione Putin: cosa c'entrano le Olimpiadi di Sochi con le piazzate politiche di una élite che vuole riscrivere a tutti i costi la storia e la vita del genere umano secondo le teorie Lgbt?
Apprendiamo dal New York Times che «gli stati membri dell’Unione Europea sono obbligati a seguire la cosiddetta politica del “gender mainstreaming”». È un'obbligatorietà impersonale e ingiusta
Alle elezioni di maggio oltre un quarto dei seggi dell'Europarlamento potrebbe essere assegnato a partiti intenzionati a stravolgere le attuali politiche di Bruxelles. Ecco chi sono e cosa riusciranno a fare