Abbiamo due mesi di tempo per metterci in regola, pena nuove sanzioni. Tajani: «Italia peggior pagatore d'Europa». Bruxelles: «In Italia le amministrazioni pagano in media 170 giorni dopo» anziché 30-60 come previsto dalle direttive Ue
La compagnia russa ha dato un nuovo ultimatum a Kiev: se non salda il debito oggi, passerà ad un sistema prepagato per la fornitura. Comunicato anche all'Ue «possibili interruzioni»
Intervista a Serena Sileoni (Ibl): «Smettiamola di farne una battaglia degli onesti contro i disonesti. Aumentare leggi e controllori fa crescere solo la discrezionalità delle decisioni, ed è lì che prosperano i ladri»
Il premier nel suo minitour al Sud ha già visitato i capoluoghi di Campania e Calabria: «Se usassimo i soldi dell'Ue come fanno i polacchi, non avremmo deficit infrastrutturali al Mezzogiorno»
Colpite 13 persone e due società del campo energetico "non sistemiche" di cui sono stati congelati i beni. Sui referendum di ieri a Donetsk e Lugansk l'Ue ribadisce: «Non li riconosciamo»
Lo ha ammesso l'assessore Majorino parlando dei profughi siriani sbarcati in Sicilia e arrivati a Milano. «Di fatto il governo, volente o nolente, confida che sia la manodopera criminale a portarli via dall’Italia». E Bruxelles se ne lava le mani
Complessivamente sono 18,9 milioni le persone senza lavoro. L'Italia dietro Cipro e Olanda tra i paesi con peggiore "performance", al 12,7 per cento. Da noi sono 3 milioni 248 mila le persone in cerca di lavoro
Il Purchasing managers index segnala segnala la crescita record del settore in Italia, oggi a 54 punti contro una media Ue di 53 punti. Cresce anche l'occupazione.
L'allarme durante un'audizione alle commissioni Difesa e Esteri del Senato: «In Libia c'è un'assoluta mancanza di controllo, non esiste un governo». L'esecutivo italiano: «L'Ue ci deve aiutare»
L'ad di Eni in un'intervista al New York Times spiega dei tentativi di aiutare Kiev ad affrancarsi da Mosca, ma ammonisce: «L'Ue non è ancora pronta per fare senza la Russia. Smetta di urlare e poi non fare nulla»