La mossa a sorpresa di Orcel che riapre il risiko bancario e i tre poli di cui il paese ha bisogno, un dialogo chiave fra Rutte e Trump sulla Nato, Ricolfi contromano sul patriarcato. Rassegna ragionata dal web
Dal 2008 a oggi la Montepaschi di Siena, storicamente legata alla sinistra, è costata 23,5 miliardi, molti dei quali di contributi pubblici. E ora potrebbero volercene altri 7 per svenderla a Unicredit
Le loro persecuzioni mediatiche sono perfetti esempi di character assassination. Secondo voi l’Ordine dei giornalisti, il garante della Privacy, qualche magistrato ha eccepito? Figuriamoci
«Stiamo perdendo il controllo di asset strategici, come il sistema bancario e delle telecomunicazioni, oltre che di importanti aziende come Pirelli. Nel silenzio complice della politica» dice Cirino Pomicino
Imminente il rinnovo del consiglio della bad bank. Il Mef punterebbe sulla ex top manager per il ruolo di ad. Il suo nome associato al ‘caso’ Etruria dopo le rivelazioni del libro di De Bortoli
Da Unicredit a Generali, fino ad arrivare ai recenti casi Alitalia e Mediaset, l’industria italiana non è più italiana? A Milano, intanto, si gioca il “delby”
Se non c’è più nel nostro paese un “partito” che fa gli interessi delle aziende d’Oltralpe è solo perché oggi Francia Spa lo shopping preferisce farlo da sé
Dall'appianamento dei debiti con le banche agli esuberi nel personale, fino allo scalo di Linate potenziato rispetto a Malpensa. Tutti i nodi della trattativa con la compagnia di Abu Dhabi