La minaccia di sospendere la candidatura del paese alla Ue è un boomerang. Così l’oligarca Ivanishvili ha gioco facile a presentarsi come vittima e raccogliere consensi per il suo partito
Cronaca dell'incontro a Monza con Camisasca, Dellabianca, Ibarra, Mauro, Simoncini. «Il progetto europeo va rilanciato attingendo all'ideale originario»
Lo spostamento a destra di tanti paesi membri come l'Olanda che sfugge ai commentatori, l'importanza del premierato e della separazione delle carriere. Rassegna ragionata dal web
Intervista al candidato “Piga”, che proverà a usare la sua esperienza nel campo dell’energia per scuotere il Parlamento di Strasburgo sul più caldo dei dossier
Angelo Panebianco (Università di Bologna) reagisce al saggio di Robi Ronza sull'Europa pubblicato su "Lisander", il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl
Le ridicole proteste contro la lottizzazione della tv pubblica e l’impossibilità di riformarla in questo clima di cancellazione. E ancora: la guerra in Ucraina e il concertone del Primo maggio. Rassegna ragionata dal web
Le crescenti ostilità verso la presidente della Commissione europea e il tentativo dei furbetti alla Macron di scaricarla (dopo averla fatta eleggere) senza pagare il prezzo dei suoi pasticci. Rassegna ragionata dal web
Senza una costituzione che chiarifichi le competenze e dia un corpo politico all’Ue gran parte delle riforme suggerite dall'ex premier rischiano di infrangersi sulle resistenze politiche dei popoli e degli Stati
Maria Eleonora Guasconi (Università di Genova) reagisce al saggio di Robi Ronza sull'Europa pubblicato su "Lisander", il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl