Intervista a Poiares Maduro Luìs Miguel, direttore del Global governance programme, sull'impasse dei leader europei nell'approvazione del bilancio comunitario
Dopo Grecia, Spagna, Portogallo e Irlanda è il quinto stato nazionale a ricevere i soldi dall'Europa per il salvataggio delle banche, che erano troppo esposte verso quelle greche
«La Ue non potrà superare la crisi economica se prima non avrà risolto il problema Euro». Intervista a Martin Callan, portavoce dei conservatori inglesi a Strasburgo
Intervista all'europarlamentare Mario Mauro sull'approvazione del bilancio europeo 2014-2020: «Tagliare non conviene: un euro investito nel bilancio dell'Ue rende 95 centesimi, mentre un euro investito nel budget nazionale ne rende solo 50».
Il governo Monti compie un anno e sul sito di Palazzo Chigi si autocelebra: «L'Italia è diversa, più consapevole, responsabile e credibile di un anno fa».
«Di solo rigore si muore: i mercati l'hanno capito». E «senza politica l'Europa è finita», proprio come il lavoro, soffocato dall'assenza di investimenti. Intervista a Giancarlo Marini
La guerra di Marinella e di tanti altri contro lo Jugendamt, l’ufficio tedesco che toglie i figli ai genitori stranieri di coppie miste. E che ormai è diventato un caso internazionale. «A Strasburgo arrivano centinaia di denunce»
Assolto nel processo che lo incolpava di non aver contrastato la crisi in Islanda, Geir Haarde ha ricevuto 150 mila euro. Non contento vuole rivolgersi alla Corte europea dei diritti dell'uomo.