Legge 40. La Corte di Strasburgo ha condannato l’Italia per violazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Il bioeticista Colombo: «La stessa sentenza della Corte si Strasburgo è incoerente»
Questa sera il direttore di Italia Oggi parlerà al Meeting con Formigoni. «Si è aperta la strada per uno stato europeo dove le macroregioni svolgeranno una funzione più importante degli stati»
Dopo l'attentato di lunedì, l'europarlamentare punta il dito in un'intervista ad Avvenire contro l'Occidente: «Ci vorrebbe un'agenda comune tra Ue e Onu».
È la notizia del giorno ma nessun quotidiano (tranne Libero) ha pensato di darle un titolo in prima pagina. E invece avrebbero dovuto perché l'Italia ha firmato il Fiscal compact e ora ci aspettano vent'anni di sacrifici
Amnesty International a giugno ha sollecitato il governo italiano a introdurre la legge nel codice penale. Dovremmo averlo fatto fatto già dal 1989. Ma con le carceri che ci ritroviamo...
Se la Regione siciliana tarda ad usare i fondi Fas, le aziende e le università dell'isola mettono in campo progetti d'eccellenza che sono premiati dalla Commissione europea con 272 milioni di euro
La Francia corregge al ribasso le previsioni per l'andamento dell'economia nei prossimi mesi. Le esportazioni tedesche calano dell'1,7 per cento, le importazioni del 4,8. «Nei prossimi mesi sarà peggio».
Per il colosso Morgan Stanley, l'Europa può finire in quattro modi. Se non si affretta a creare un'unità politica ed economica si verificherà il "Divorzio europeo", il worst case possible, o il "matrimonio all'italiana".
Per ratificare il Fiscal Compact Angela Merkel ha bisogno dei voti dell'opposizione, che dopo un incontro assicura: «Abbiamo chiesta crescita e posti di lavoro. Il blocco del cancelliere è caduto».