La resistenza tutta politica di Bruxelles alle nozze Ita-Lufthansa, l’incredibile amore della sinistra per il Green Deal di Timmermans, l’ipotesi di un “predellino” meloniano. Rassegna ragionata dal web
Il gioco pro Cina del M5s e di parte del mondo cattolico, la crescita dell’area massimalista-peronista anche a Strasburgo, la necessità del “contrappeso” dei conservatori. Rassegna ragionata dal web
Alberto Mingardi (Istituto Bruno Leoni e Università IULM, Milano) reagisce al saggio di Robi Ronza sull'Europa pubblicato su "Lisander", il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl
Il video dell'incontro sui contenuti del substack Lisander. Marco Invernizzi, Sergio Scalpelli e Serena Sileoni hanno reagito al saggio scritto da Robi Ronza
I fiumi di retorica intorno al tentativo di resuscitare l’asse franco-tedesco e i sondaggi infausti per i suoi protagonisti, la singhiozzante deterrenza Usa verso Mosca, Battista e i preti. Rassegna ragionata dal web
Programmi, pretese e legami transnazionali del partito «anticolonialista, anti-imperialista e antisionista» Free Palestine, ammesso alle elezioni del 9 giugno in Francia e non solo
I conservatori potrebbero essere la terza forza per seggi a Strasburgo e il loro peso potrebbe riequilibrare l’asse tra popolari e socialisti, trovando maggioranze inedite su molti dossier
Con il nuovo Patto sui migranti approvato a Strasburgo sarà più difficile passare i confini dell’Europa per chi non ha diritto di asilo. Una svolta criticata da destra e da sinistra per motivi opposti, alla quale però nessuno Stato membro è intenzionato a rinunciare
Parla Maria Teresa Vivaldini, candidata alle Europee per Fdi. «Vogliamo contare di più nelle decisioni, che devono tenere in maggior considerazione le specificità italiane»
Tra quattro giorni gli obblighi europei sull'efficientamento energetico degli edifici diventano legge. «Sarà un salasso, che rischia anche di avere scarsi benefici per l'ambiente». Intervista a Carlo Stagnaro (Ibl)