Lettera di dissenso dalla linea di Tempi con alcune utili proposte per completare la "svolta storica" della Corte Suprema Usa: nozze con se stessi, battesimi per coppie senza figli e ostie biodiverse
Il rovesciamento che abbiamo imposto è tale per cui oggi chi può amarsi liberamente vuole chiudersi In quella che fino a ieri era la “gabbia dell’amore”
Una lettera del vicepresidente del Pd al Corriere mette nero su bianco la strategia per portare anche in Italia le nozze omosessuali. Ci pensino Bondi e Galan
Dalla Manif di Parigi al Parlamento, Roccella difende la famiglia. «Galan vuole riconoscere le unioni gay ma l’uguaglianza non è l’assimilazione delle differenze»
Lettera della parlamentare Pdl al collega di partito. «Guardi cosa accade in Francia. Oggi è a rischio la stessa possibilità di continuare a utilizzare termini come mamma e papà»
Risibile il numero delle coppie di fatto che si sono "ufficializzate" presso il proprio comune. E le giunte coinvolte spiegano: «Colpa dello Stato, serve una legge nazionale»
Fatta la legge, cala l'entusiasmo. Secondo uno studio olandese, dopo dieci anni di matrimoni gay «appena una coppia omosessuale su cinque risulta sposata». Stesso trend in Spagna e Inghilterra
Giancarlo Cerrelli, vicepresidente dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani, legge una precisa strategia dietro la lettera del ragazzo gay a Repubblica e le reazioni dei politici italiani
Nessuno ha protestato quando a Michaela Biancofiore sono state tolte le Pari Opportunità per un banale richiamo alla normalità del comportamento sessuale
Dopo la censura al convegno in cui osò dire che esiste una differenza tra unioni etero e omosessuali, l'avvocato ci scrive per ringraziare (e rilanciare) chi lo ha sostenuto