Il caso allarmante di Luigi Marco Bassani, sanzionato dalla Statale con l’accusa di sessismo per aver condiviso via social un meme sulla vice di Biden e abbandonato al suo destino dai colleghi
A vent’anni dalla loro comparsa in Italia, gli atenei telematici contribuiscono ormai in modo decisivo all’innalzamento del livello di preparazione del paese
La Corporation che gestisce l'Università americana salva Claudine Gay, che contestualizzava le proteste pro Hamas nel suo campus ed è accusata di plagio accademico. Stare dalla "parte giusta" conta più delle regole
Durante un’audizione alla Camera le presidenti delle tre università contestualizzano (per giustificarle) le manifestazioni pro Hamas degli studenti. Le regole su diversità e inclusione hanno ormai il fiato corto
Vari atenei sono stati occupati da forze di sinistra. Il comunicato del Clds: «Questo non ha nulla a che fare con la libertà o con la solidarietà alla guerra»
Nel campus simbolo della rivoluzione studentesca, a Nanterre, studenti e professori ebrei vengono minacciati e hanno paura di essere riconosciuti. Le colpe della sinistra radicale
Nasce il “London Universities Council for Academic Freedom” con l'obiettivo di mettere un argine al pensiero woke e provare a difendere la libertà di espressione
Figli dei cattivi maestri di estrema sinistra che ora sproloquiano di complessità per non condannare il terrorismo, trasformano le aule in centri sociali a colpi di terzomondismo psicotico imbevuto di asterischi e intimidiscono chi non la pensa come loro