Intervista all'eurodeputato di Forza Italia Massimiliano Salini: «Con la proposta Merkel-Macron l'Europa fa un passo avanti. Ora deve farne anche l'Italia, smettendo di investire sulla decrescita»
Quello che furono le tesi di Lutero per l'ecumene cristiano, il verdetto della Corte costituzionale di Karlsruhe sul quantitative easing può esserlo per l'Unione. Grosso errore continuare a minimizzare
La nota del Centro studi Livatino sull'iniziativa Sure, annunciata da Ursula von der Leyen come prova della solidarietà dell'Europa sull'emergenza coronavirus
Intervista all'europarlamentare di Fi, Massimiliano Salini: «Le parole della Lagarde (Bce) sono follia. Bene la flessibilità promessa dalla von der Leyen, ma il diavolo è nei dettagli. La Germania non può più guidare l'Europa»
L'esoso piano della Commissione europea per l'economia sostenibile può essere l'ennesima conferma che a Bruxelles vige la legge del più forte. Oppure l'impulso per un vero rilancio
Ursula von der Leyen, la cui nomina ha affossato l'ultima parvenza di democraticità nell'Ue, è stata eletta a capo della Commissione europea per un soffio. Il suo programma? Parità di genere, ambientalismo stile Greta e un nuovo patto sui migranti