Gli Usa hanno fornito oltre 100 missili a lungo raggio Atacms all'Ucraina. Il conflitto però non cambierà, come non è cambiato con i carri armati ultramoderni, che Kiev ha ritirato dal fronte perché troppo vulnerabili ai droni
Il processo politico a Trump, una risata sulle strategie di Biden che fa venire i brividi, le tante inquietudini dell'America. Rassegna ragionata dal web
Comunque vada a novembre il voto negli Stati Uniti, al di là dell’Atlantico farebbero bene a imparare a difendersi da sé, dicono due che sussurravano ai presidenti
Il suo è stato un discorso "programmatico" e la sua candidatura sostituirebbe quella di von der Leyen. A meno che, si sussurra a Bruxelles, non si trovi un terzo profilo "italiano"
Perché Teheran tergiversa e perché, al contrario, Tel Aviv ha fretta di colpire il regime degli ayatollah. Il ruolo fondamentale degli Stati Uniti. Spiegazione
La necessità di contrastare le aggressioni e di restare legati a Washington nonostante la debolezza di Biden e Trump. L'azione militare di Israele non sia separata da quella diplomatica. Rassegna ragionata dal web
La mancanza di chiarezza strategica degli Stati Uniti, il momento “liberi tutti” nella Nato, il problema di mettere fine alle guerre. Rassegna ragionata dal web
Dall'Ucraina al Libano, dal Mar Rosso a Gaza i pezzi della "guerra mondiale" si avvicinano fino quasi a ricongiungersi. È a Teheran e Beirut che bisogna guardare
La pratica religiosa continua a diminuire fra i cristiani, e soprattutto fra i cattolici fra il 2001-2003 ed oggi ha perso 12 punti percentuali. A trascinare verso il basso la frequenza religiosa è soprattutto il gruppo dei giovani adulti
L'era prebellica in cui è entrata l'Europa, il pericoloso cul-de-sac in cui si è cacciata la Russia, i rischi per Taiwan, la necessità di un allineamento atlantista e di una vera leadership da parte di Washington. Rassegna ragionata dal web