La sterzata del Pd testimoniata dall’idea di candidare Ilaria Salis, le alleanze con i fan dei vari regimi, il problema dell’atlantismo. Rassegna ragionata dal web
Gli Stati Uniti continuano a essere il paese che spende di più per la difesa, ma Cina e arabi stanno crescendo. Italia dodicesima, Russia in crescita ma in difficoltà. I numeri del "Military Balance 2024" dell'Iiss
Gli Usa hanno appena fatto registrare il record di produzione petrolifera più alto di tutti i tempi. Biden, retorica climaticamente corretta a parte, non rinuncerà mai all'indipendenza energetica americana
«Ma state davvero dando la coppa a un maschio?». Le atlete chiedono la riassegnazione dei premi dei campionati universitari femminili e spazi sicuri: «Siamo state obbligate a cambiarci davanti a un uomo nudo»
Il leader del Senato americano che con il sostegno di Biden invoca nuove elezioni in Israele mentre infuria la guerra, Macron che usa il conflitto in Ucraina per sconfiggere al voto Marine Le Pen, Borrell che fa pericolosa demagogia. Rassegna ragionata dal web
Così guerra in Ucraina e tensioni a Taiwan hanno modificato il commercio di sistemi bellici negli ultimi anni. In ascesa la Francia e – sorpresa – l’Italia. I numeri del Rapporto Sipri 2023
Si prospetta uno scontro duro tra il presidente e l'ex presidente degli Stati Uniti. Chiunque sarà il vincitore, si occuperà meno degli affari europei, figuriamoci di quelli italiani
Il voto del Parlamento sulla missione delle navi italiane minacciate dagli Houthi, l'aggressività iraniana "incoraggiata" da Washington, le tensioni tra Cina, India, Filippine e Taiwan. Rassegna ragionata dal web
Corpi senza peli o capezzoli, pseudofalli e vagine. E dolore, atrofia, cancro. Nei file trapelati dalla World Professional Association for Trangender Health la prova regina che non c'è scienza o etica nelle cure gender affirming: i medici brancolano dietro ai desideri di "clienti immaturi"
Nel 2023 il monopolio nel fotovoltaico del Dragone è salito al 94 per cento. La produzione in Cina costa la metà rispetto all'Europa. Le imprese nostrane chiudono, invocando dazi e sussidi dall'Ue. Che resta a guardare