Gli Stati Uniti sono all'apice del potere militare, tecnologico ed economico, il loro declino è tutto politico. Ma un risultato incerto alle presidenziali lascerebbe il mondo pericolosamente sospeso
L’Europa farebbe bene a cogliere l’intemerata di The Donald come un’occasione per darsi finalmente un’autonomia strategica. Ne avrà un disperato bisogno, chiunque sarà il prossimo presidente americano
La crisi migratoria è l'argomento principale della campagna elettorale statunitense e i presidenti Obrador e Maduro sanno come "ricattare" gli americani: soldi e ritiro delle sanzioni
Li usiamo sempre di meno per condividere foto, opinioni e momenti più o meno significativi, ma ne siamo sempre più dipendenti. L'allarme sui minori e la scelta di New York di dichiararli "tossici"
Stati Uniti, Cina, India, Russia, Europa, Israele e un po’ perfino Iran. I mille realpolitici motivi per cui mezzo mondo oggi è pronto a fare la corte al regime di Riyadh. Anche perdonandogli gli altrettanti fino a ieri imperdonabili crimini di guerra e delitti contro i diritti umani
I diktat ecologisti, gli affari della grande distribuzione, la "Legge sul ripristino della natura" votata in Europa, i prezzi di benzina e energia, le guerre... Gli agricoltori rappresentano la prima linea della società investita dall’utopia verde
Gli elettori si sono riaffidati al Dpp, nonostante abbia governato male, per sottrarre l’isola alle sempre più pressanti mire cinesi. Analisi del verdetto delle urne
L'intervento del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio al convegno "Il suicidio dell’Occidente" tenutosi oggi nella Biblioteca del Senato. L'eugenetica, il caso Indi Gregory e la necessità di «aprire una crepa in un muro ideologico che appare intangibile»
Israele vuole trascinare l'Iran in un confronto militare, Teheran vuole evitarlo ma deve dimostrarsi pronta a combattere. Washington prova a frenare Netanyahu, ma le tensioni di guerra attraversano ormai tutto il Medio Oriente