Usa e Ue gli chiedono di trattare; le famiglie invocano il rilascio degli ostaggi. Ma il premier resiste: «Avanti con la guerra, nessuna concessione ai terroristi. La vittoria è l'unica soluzione»
Mentre si propone come mediatore del conflitto israelo-palestinese, Pechino punta al controllo dei mari, continua a minacciare Taiwan e arresta vescovi non allineati. Opportunità e rischi di un dialogo con Xi Jinping. Rassegna ragionata dal web
«Da un lato il tycoon è indebolito dai processi, dall'altro ne esce rafforzato. Resta il catalizzatore del disagio americano e fossi in Biden non farei il tifo per averlo come sfidante alle presidenziali». Intervista a Mattia Ferraresi
I democratici che mettono sotto accusa Biden per i missili contro gli Houthi nello Yemen, i problemi di un presidente americano "fragile", le analisi boriose su Trump dei "globalisti senza dubbi". Rassegna ragionata dal web
Da due anni la popolazione dell'isola è stufa del Dpp e secondo i sondaggi voleva un cambio al governo. Ma i "verdi" restano il partito più affidabile per contrastare le minacce cinesi di invasione
Domani la popolazione dell'isola che la Cina minaccia di invadere va al voto. La sfida è tra il nazionalista Hou, più vicino a Pechino, e Lai, che guarda a Washington. In gioco non c'è solo il futuro del governo, ma quello dell'economia mondiale
I liberal non perdonano a Jamie Reed, queer e progressista, di aver denunciato gli abusi della gender clinc del Missouri: «Abbiamo fatto cose spaventose ai ragazzini». Ma per i compagni la donna ha subito il "lavaggio del cervello" della destra
Le missioni di Blinken e Borrell per pensare a una soluzione per il dopoguerra, la crisi umanitaria a Gaza, gli scontri in Cisgiordania, la possibile offensiva in Libano, il pericolo Iran. Anche per Israele la situazione sta diventando insopportabile
Golfo Persico, Mar Cinese Meridionale, Mar Nero, Mar Rosso: i nemici dell'Occidente puntano al blocco degli stretti per indebolire gli Usa e i loro alleati. Rassegna ragionata dal web