Le manifestazioni contro il Presidente e in difesa della libertà religiosa contagiano gli States, mentre si attende il giudizio della Corte sull'Obamacare. Intanto i sondaggi condannano la riforma sanitaria.
Da un anno e mezzo aumentano le denunce dei cappellani, dei soldati cristiani e delle loro famiglie contro gli episodi di discriminazione. Anche durante i funerali è meglio non menzionare Dio.
In diversi Stati le associazioni legali per le vittime vogliono togliere i limiti di tempo per la denuncia del reato. Anche se così si va contro al diritto alla difesa.
Aperta un'inchiesta sull'organizzazione cattolica, che raccoglie tre milioni di ragazze, perché appoggerebbe la lobby abortista Planned Parenthood e sponsorizzerebbe programmi a favore dell'omosessualità.
Abu Yahya Al Libi, numero due di Al Qaeda, è stato ucciso in Pakistan da un drone. Il fratello accusa: «Gli Usa sono disumani. Al Libi era un bravo musulmano. Noi non uccidiamo senza una buona ragione».
Gli Stati Uniti hanno offerto dodici droni Reaper alle nostre forze di difesa. «Ora i nostri Predator sorvegliano, innocui, le strade afgane. È come avere una Ferrari e marciare con la prima». Intervista all'esperto Gaiani
L'Iran e il gruppo del 5+1 non hanno trovato nessun accordo a Baghdad sul nucleare. Ci riproveranno il mese prossimo a Mosca mentre le sanzioni e l'atomica si avvicinano.
Succede in California. La legge vieta agli psichiatri di curare gli omosessuali, anche se loro lo richiedono. Associazione degli psichiatri: «Siamo spaventati». Liberal: «È totalitarismo».
Shakil Afridi è stato condannato in Pakistan a 33 anni di carcere. Gli Stati Uniti attaccano: «Oltraggioso». I rapporti tra Islamabad e Washington ai minimi storici.